Siamo ai titoli di coda per questo nuovo affare per il Napoli: Leo Ostigard. Il difensore ...
Ultime notizie sul Napoli

Rafael: 7,5. Una sicurezza disarmante nel disarcionare le bombe di Drogba e soci. Una sola sbavatura in un rilancio, poi nella ripresa si esalta su un tocco ravvicinato sugli sviluppi di un calcio piazzato: che reattività! Può poco sul fendente di Amrabat, ma se questo è l'inizio ...Reina è avvertito!
Mesto: 6. E' la sorpresa inaspettata, difende e spinge a tutta fascia. Nella ripresa perde il tempo su Amrabat che elude il suo intervento e beffa Rafael con una bordata che si insacca sotto la traversa. E' l'unico errore di una partita tutto sommato positiva. Lo avevamo detto in pieno ritiro, mesto mesto il caro Giando prova a conquistare Rafa.
Cannavaro: 6- .Qualche lancio di troppo, ma nelle chiusure centrali e nel tenere alta la linea per mettere gli avversari in off side, si destreggia bene. Dal 1' st Fernandez: 5. In netta difficoltà sulle palle alte sia in area propria sia nell'occasione in cui si ritrova da solo ad incornare verso la porta avversaria: poco efficace! Con il passare dei minuti migliora, poi rischia di causare un rigore per una leggera manata.
Britos: 5,5. Tendenzialmente lento sia in marcatura one-to-one sia nelle cerniere laterali quando c'è da scalare. Meglio nel gioco aereo sulle palle inattive. Nel secondo tempo Drogba si prende gioco di lui, Miguel rischia il rigore. Quando si tiene alto riesce bene in alcuni anticipi.
Armero: 6,5. Si mantiene costante sulla corsia di sorpasso pur con occhio attento sui retrovisori per dare copertura in fase passiva. Dal 1' st Dossena: 5,5. Mantiene la posizione senza infamia e senza lode.
Behrami: 6,5. Leone l'avevamo lasciato, leone l'abbiamo ritrovato: Valon è il re della mediana con immutato fervore. Dal 1' st Inler: 5,5. Lento in copertura, fa fatica a tenere il passo dei dirimpettai e a dettare il ritmo. Qualche dubbio resta...
Dzemaili: 6,5. La qualità di cursore l'agevola nel tenere la posizione e nel dare sostanza e quantità alla mediana, ma l'arte del regista non è nelle sue corde. Ottima la verve negli inserimenti senza palla, in uno di questi raccoglie un invito di Hamsik cogliendo il palo. Dal 76' Radosevic: 6. E' un giovane interessante e la personalità non gli manca. Non farà fatica a trovare una squadra capace di garantirgli presenze, ma se dovesse restare lotterebbe sicuramente per una maglia da titolare.
Callejon: 6,5. Un bel numero a smarcarsi con tocco mordibo, nel movimento verticale dimostra grande dimestichezza. In un inserimento senza palla riesce a superare Muslera in uscita e sfiora il gol. Agile su entrambi gli out. Dal 68' Zuniga: 8. Fischiatissimo, il San Paolo non gli perdona le voci di mercato che lo vogliono già sulla strada per Torino, riva bianconera. Lui risponde con gli attributi: taglia il campo in due, si invola in area a velocità supersonica e segna un gol bellissimo dopo aver saltato Muslera. Poi saltella quando i tifosi cantano "chi non salta juventino è". Una risposta migliore ad un pubblico autolesionista non poteva immaginarla.
Hamsik: 7. Leader carismatico, sempre più maturo, accorcia sulle due trequarti ed è sempre tra i primi riferimenti dei compagni. Serve un pallone a Dzemaili con la coda dell'occhio: fantastico! Cori meritati quando esce. Dal 56' Mertens: 6. Inizio sprint poi cala vistosamente: la colpa non è sua, la squadra non gli dà i giusti rifornimenti.
Insigne: 7,5. Pronti via, si invola, sterza e scodella al millimetro per Pandev che di testa ringrazia schiacciando alle spalle di Muslera. Si ripete alla mezz'ora con un tiro a giro che sfiora la trasversale. Chiude il match dal dischetto!
Pandev: 6,5. Sistemato come unica punta, è il traino offensivo dei compagni. Trova profondità, assist e anche il gol del vantaggio. Dal 64' Calaiò: 6. Statico, si fa pescare ripetutamente in fuorigioco. Il tempo di ambientarsi e di trovare l'affondo in cui si guadagna un calcio di rigore.
Benitez: 7. La manovra è un bel vedere, squadra corta e capace di muovere il pallone sia con tocchi brevi e precisi, sia con lunghe gittate a cambiare gioco. Inverte spesso gli esterni sulla trequarti per non dare riferimenti. La squadra sembra già in palla e padrona dei nuovi schemi, la sua mano si nota. Ancora presto per dare giudizi, ma la prima è buona e gli spunti positivi non mancano... In attesa degli ultimi tasselli da pescare sul mercato!
Corriere dello Sport.
Altre notizie che potrebbero interessarti
-
-
Oggi 30 giugno 2022, dopo 9 ...
I veri talendi sono davvero rari soprattutto in questo periodo calcistico italiano non proprio fiorente di ...
Dall'arrivo dell'ex capitano azzurro, Lorenzo Insigne, la città di Toronto è letteralmente ...
Sencondo quanto riportato su alcune testate giornalistiche della rete, Koulibaly avrebbe rifiutato una ...
Nella trasmissione radiofonica su Radio Marte "Si gonfia la rete" (di Raffaele Auriemma) hanno parlato di ...
Il rinnovo dei portieri per il Napoli sta diventando un vero problema: l'alternanza ...
Secondo il corriere di Torino TuttoSport il presidente Aurelio De Laurentiis sarebbe pronto a blindare il suo ...
Il centrocampista tedesco del Napoli, Diego Demme, potrebbe lasciare la squadra azzurra durante il mercato estivo ...
L'affare è quasio concluso: Gerard Deulofeu è virtualmente un calciatore del Napoli. Il presidente ...