Tramite l'account ufficiale del calcio Napoli ha parlato il mister Gennaro Guttuso: "Volevo fare un saluto a tutti ...
Ultime notizie sul Napoli

Per uscire con i tre punti dall’Emirates Stadium serviva la miglior prestazione di tutti. Al contrario, l’undici sceso in campo questa sera ha fallito la mission, divantata impossible dopo soli quindici minuti. Senza mezzi termini possiamo definire questo come il peggior Napoli della stagione, oggi in ombra anche e soprattutto nei suoi uomini chiave.
Ciononostante bisogna dare pieno merito all’Arsenal, che ha dato spettacolo, surclassando gli avversari e proponendo un gioco godibile a tratti degno del miglior Barcellona.
Venendo alla partita, Benitez ha alla fine dovuto rinunciare, nel suo undici titolare, a Gonzalo Higuain, schierando a suo posto un inconsistente Pandev, più pesce fuor d’acqua che serio punto di riferimento offensivo. Per il resto, 4-2-3-1 classico con Mesto, Raul Albiol, Britos e Zuniga in difesa davanti a Reina, Inler e Behrami in mediana, Insigne, Hamsik e Callejon sulla trequarti.
Contrariamente alle aspettative, cambio di uomini e di modulo per Arsene Wenger. Il tecnico francese ha optato per il 4-3-3 inserendo Arteta a centrocampo con Ramsey e Flamini e affidando a Ozil e Rosicky il compito di agire da supporto all’unica punta Giroud.
Avvio travolgente dei Gunners che al primo vero affondo passano in vantaggio. Ramsey riceve da Giroud e si invola sulla fascia servendo bene l’accorrente Ozil dalla parte opposta che indisturbato batte Reina.
La risposta del Napoli tarda ad arrivare e così gli azzurri, tramortiti, subiscono ancora. Britos, anche quest’oggi disastroso,sbaglia il rinvio e favorendo Giroud, che gonfia la rete dopo aver triangolato con Ozil.
La musica suonata dagli uomini di Wenger resta la stessa anche col passare dei minuti. Gli azzurri arrancano e soffrono, affidandosi senza apparenti risultati all’estro di Insigne per un raro scatto d’orgoglio. Ma più che apparire vicini al gol dell’1 a 2 rischiano pesantemente di subire il tris dei padroni di casa, che spadroneggiano con un maestoso Ramsey.
Nella seconda frazione a poco serve la girandola dei cambi. Benitez prova a cambiare la storia della partita mandandodentro Mertens e Zapata e in verità guadagna qualcosina a livello propositivo in particolare con l’ex PSV, che pecca però non di rado di egoismo.
E così a rendersi pericolosi sono ancora i biancorossi, con Koscielny che da distanza più che ravvicinata prova la battuta a rete con Reina che si esalta.
La partita termina di fatto qui, con un risultato ampiamente meritato dagli inglesi, che dopo la prima posizione in Premier League si prendono di forza anche la testa del girone.
Altre notizie che potrebbero interessarti
-
-
Con il campionato e le coppe ferme per il problema mondiale del COVID-19 si parla ormai solo di fantamercato. Tra ...
-
Nella bufera del calcio, causa dei problemi mondiali con il COVID-19, tra spostamenti di calendario, annullamenti ...
-
In un momento di totale sbandamento del mondo del calcio, a causa del periodo di incertezza sociale per il virus ...
-
Secondo l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport la dirigenza del Cagliari è alla ricerca di un ...
-
Le interviste
Gaetano: "Ci sono stati momenti di sconforto, ho pensato di rientrare a casa da Cremona"
Il centrocampista del Napoli, Gianluca Gaetano, in prestito alla Cremonese, ha rilasciato un'intervista ...
-
Luis Suarez, attaccante del Barcellona, potrebbe sfruttare la situazione mondiale del Coronavisrus a suo vantaggio ...
-
Secondo alcune voci il Verona ha già fissato il prezzo per il loto talento, Marco Davide ...
-
Sono molto chiare le dichiarazioni del presidente del Brescia, Massimo Cellino, rilasciate al ...
-
L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport apre con il titolo in prima pagina:"Mancini:"L'Europeo? Lo ...