Siamo ai titoli di coda per questo nuovo affare per il Napoli: Leo Ostigard. Il difensore ...
Ultime notizie sul Napoli

Per la sfida casalinga con il Livorno, Rafa Benitez doveva fare a meno di Higuain, Raul Albiol e Zuniga, oltre al lungo degente Maggio. Ciononostante, la sorpresa dell’ultimo minuto è Fernandez,e non il più quotato Cannavaro, chiamato ad occupare il posto di centrale di difesa al fianco di Britos. Mesto da una parte e Armero dall’altra completano il pacchetto difensivo davanti a Reina.
Zero turn over invece a centrocampo, con la coppia titolare Inler-Behrami, mentre Mertens, Hamsik e Callejon agiscono sulla trequarti dietro l’unica punta Pandev.
3-5-2 invece per Davide Nicola, con Coda, l’ex Rinaudo e Ceccherini in difesa, Luci, Duncan e Greco centrali a centrocampo. Schiattarella e Mbaye agiscono da esterni, mentre Emeghara e Paulinho compongono il tandem offensivo.
Partenza sprint dei padroni di casa che passano in vantaggio già al terzo minuto. Mertens fa partire l’azione in contropiede, aprendo gli amaranto con una lunga e fortunata percussione centrale. L’ex Psv è bravo a vedere e servire Pandev, defilato sulla sinistra, che buca Bardi con un diagonale forte e preciso.
Qualche minuto dopo, ancora il macedone prova a ripetersi con un’azione fotocopia, ma l’epilogo è questa volta diverso, con il tiro a giro che finisce fuori sopra la traversa.
Al 12esimo minuto squillo degli ospiti: azione confusa portata avanti da Emeghara, il Napoli a fatica riesce disordinatamente a sventare.
I padroni di casa appaiono, invece, molto più in palla e il loro gioco funziona, tanto che riescono a raddoppiare al 26esimo minuto. Mertens prova l’azione personale ma, chiuso, dal limite dell’area appoggia dietro per Inler. Lo stop a seguire del centrocampista svizzero è pregevole, come il bolide che fa partire senza pensarci più di tanto. Bardi non riesce a opporsi efficacemente e la palla gonfia la rete.
Prima del duplice fischio, da registrare un brivido offerto dal Livorno: Emeghara riceve da dietro e spaventa Reina con un tiro al volo che esce fuori di poco.
Anche la ripresa appare fin da subito favorevole agli azzurri. Infatti passano appena 8 minuti e Callejon triangola bene con Pandev e firma il tris con un tiro smorzato ma comunque efficace che entra a fil di palo.
L’azione offensiva partenopea continua a essere costantemente propositiva: prima ci prova Callejon, ma il suo tiro finisce alto di poco; poi Mertens calcia una splendida punizione, ma Bardi siesalta e sventa tutto.
Nella girandola dei cambi, per gli azzurri fanno il loro ingresso in campo Insigne e Zapata, rispettivamente al posto di Callejon e Pandev, per dare nuova linfa alla manovra così da scongiurare cali di tensione. Il Napoli ritrova quindi un attaccante di peso, supportato in particolar modo da due esterni velocissimi come per l’appunto Mertens e Insigne.
L’asse italo-belga dei due talenti tascabili dimostra di essere ben affiatato e di poter far molto male. Al 38esimo l’azione è infatti portata avanti proprio dai due, con il talento di Frattamaggiore che conclude in porta. La respinta di Bardi è troppo corta e ne approfitta l’accorrente Hamsik che a porta vuota realizza il poker con un tap-in vincente che chiude di fatto il match.
Esultanza classica per lo slovacco con le mani a lisciar la cresta, anche se poi una smorfia di dolore lo obbliga, per precauzione, a lasciare anzitempo il campo. Ghiaccio alla caviglia per lui e scampolo di partita per il giovane Bariti.
Altre notizie che potrebbero interessarti
-
-
Oggi 30 giugno 2022, dopo 9 ...
I veri talendi sono davvero rari soprattutto in questo periodo calcistico italiano non proprio fiorente di ...
Dall'arrivo dell'ex capitano azzurro, Lorenzo Insigne, la città di Toronto è letteralmente ...
Sencondo quanto riportato su alcune testate giornalistiche della rete, Koulibaly avrebbe rifiutato una ...
Nella trasmissione radiofonica su Radio Marte "Si gonfia la rete" (di Raffaele Auriemma) hanno parlato di ...
Il rinnovo dei portieri per il Napoli sta diventando un vero problema: l'alternanza ...
Secondo il corriere di Torino TuttoSport il presidente Aurelio De Laurentiis sarebbe pronto a blindare il suo ...
Il centrocampista tedesco del Napoli, Diego Demme, potrebbe lasciare la squadra azzurra durante il mercato estivo ...
L'affare è quasio concluso: Gerard Deulofeu è virtualmente un calciatore del Napoli. Il presidente ...