Siamo ai titoli di coda per questo nuovo affare per il Napoli: Leo Ostigard. Il difensore ...
Ultime notizie sul Napoli

Questo Marsiglia-Napoli poteva essere l’occasione per due città in fondo così vicine per i valori espressi dalla rispettiva tradizione di instaurare un rapporto calcistico sano e “moderno”, sull’onda di quanto accaduto con il Borussia. L’accoglienza riservata dai padroni di casa ai tanti napoletani giunti in Francia non è stata invece delle migliori. Insulti, manifesti offensivi, discriminazione etc.; praticamente quanto di peggio espresso dai nostri stadi italiani. A cui purtroppo sono andati a sommarsi anche alcuni scontri di buona portata, tanto che per ristabilire l’ordine è dovuta intervenire la polizia transalpina.
Venendo alla partita, Benitez opta, come ampiamente riportato dalle indiscrezioni, per Fernandez in difesa a sostituire l’infortunato Britos. Per il resto classico 4-2-3-1, fatta eccezione per il solo Mertens al posto di Insigne. In attacco ritorna in campo da titolare Higuain.
Modulo speculare anche per Baup, con Gignac unica punta e Payet, Valbuena e Andrè Ayew ad agirgli dietro.
Parte subito bene il Napoli con Mertens chesu punizione dalla distanza scalda le mani a Mandanda dopo appena due minuti. Il portiere francese però è attento e si esalta con un grande intervento. Pochi minuti ed è ancora il talento belga a cercare fortuna, ma il suo tiro finisce alto di poco. Ciononostante, la prima vera ghiotta occasione si ha al 13esimo con Armero che, illuminato dal duo Hamsik-Mertens,si ritrova al tiro da ottima posizione, calciando però clamorosamente a lato.
Il pressing del Napoli si fa asfissiante e al 34esimo i supporter azzurri giunti in territorio francese potrebbero urlare di gioia. Pepe Reina riesce a disinnescare una conclusione dei padroni di casa derivata da un calcio piazzato. Il portierone spagnolo fa ripartire subito l’azione servendo Callejon lanciato il contropiede. Il movimento del Pipita Higuain è di quelli giusti, non come il tiro che termina a lato a “tu-per-tu” con Mandanda. Maglia in faccia per l’asso argentino, gli incubi di Roma si fanno sempre più pressanti. Incubi, però, destinati a sparir presto, precisamente al 42esimo: Higuain, spalle alla porta, è bravo a servire Callejon che prima aggancia e poi supera di gran classe il difensore avversario. La conclusione di destro è magistrale e non lascia scampo al portiere. La palla gonfia la rete, vantaggio per gli azzurri.
La paura di perdere è tanta, la partita sul green si fa sempre più dura. I padroni di casa in inizio di ripresa provano a fare la voce grossa, cercando disperatamente un gol per rimettersi in carreggiata. A provarci finalmente in modo più incisivo sono Gignac e Payet, però ancora ben lontani dall’impensierire seriamente Reina.
La partita di Higuain finisce al 58esimo: al suo posto dentro Zapata, che appena dieci minuti dopo con un capolavoro mette a tacere tutti i detrattori che nei suoi confronti, fin dal primo giorno a Castelvolturno, non erano mai stati clementi, non perdendo occasione per criticarne le buone potenzialità. Il tacco di Mertens è un assist illuminante per il colombiano che, svelto di pensiero, “pennella” una palla a giro nel sette degna del miglior Pinturicchio.
Gli ultimi minuti per i partenopei non sono estremamente esaltanti: si soffre tanto cercando di coprirsi. Mesto per Mertens dovrebbe facilitare la gestione difensiva di una squadra che vorrebbe dimostrare non solo di poter rincorrere il vantaggio ma anche di poter poi amministrarlo rischiando poco o nulla.
Invece i prodighi padroni di casa riescono a trovare la via del gol all’86esimo con un tiro da fuori di Andrè Ayew, imponendo agli ospiti minuti finali al cardiopalma.
Altre notizie che potrebbero interessarti
-
-
Oggi 30 giugno 2022, dopo 9 ...
I veri talendi sono davvero rari soprattutto in questo periodo calcistico italiano non proprio fiorente di ...
Dall'arrivo dell'ex capitano azzurro, Lorenzo Insigne, la città di Toronto è letteralmente ...
Sencondo quanto riportato su alcune testate giornalistiche della rete, Koulibaly avrebbe rifiutato una ...
Nella trasmissione radiofonica su Radio Marte "Si gonfia la rete" (di Raffaele Auriemma) hanno parlato di ...
Il rinnovo dei portieri per il Napoli sta diventando un vero problema: l'alternanza ...
Secondo il corriere di Torino TuttoSport il presidente Aurelio De Laurentiis sarebbe pronto a blindare il suo ...
Il centrocampista tedesco del Napoli, Diego Demme, potrebbe lasciare la squadra azzurra durante il mercato estivo ...
L'affare è quasio concluso: Gerard Deulofeu è virtualmente un calciatore del Napoli. Il presidente ...