Siamo ai titoli di coda per questo nuovo affare per il Napoli: Leo Ostigard. Il difensore ...
Ultime notizie sul Napoli

La sensazione avuta oggi pomeriggio era di vedere in campo Capitan Cannavaro; al suo posto, però, ha giocato per l’ennesima volta Fernandez. È questa in realtà l’unica sorpresa di una formazione già ampiamente annunciata, con Mesto e Armero sulle fasce e Dzemaili a far rifiatare Inler a centrocampo.
In controtendenza rispetto alle aspettative, invece, il Catania di mister De Canio, giunto a Napolicon poche – ma buone – idee e l’infermeria colma. 4-5-1 con Tachtsidis e Izco diga di centrocampo per liberare il geometra Almiron, chiamato al difficile compito di inventare qualcosa di valido per l’unica punta Maxi Lopez.
Il Catania dimostra fin dalle prime battute di voler presto dimenticare la pesante sconfitta patita contro la Juventus, cercando con un atteggiamento aggressivo di “buttare il cuore oltre l’ostacolo”. Il Napoli, d’altro canto, trova presto la quadra, concedendo poco o nulla alla manovra siciliana.
Al quinto minuto tegola per Benitez, che è costretto a rinunciare a Mesto per un sembra serio infortunio al ginocchio; al suo posto entra sul campo da gioco il giovane Uvini.
Più in palla e convinti dei propri mezzi, gli azzurri passano in vantaggio al 15esimo grazie a un gol capolavoro di Callejon. Il giocoliere spagnolo, destro naturale, riceve palla al limite dell’area e gonfia la rete esplodendo un tiro poderoso di mancino che lascia sul posto, sbigottito, Andujar. Niente male per uno che dicevano usasse il sinistro solo per salire sull’autobus!
La manovra del Napoli si fa ora via via più decisa e costante e i frutti non tardano ad arrivare: è il 20esimo e Hamsik raddoppia con un altro gol strepitoso. Insigne parte largo e si accentra in quello che è, per lui, un movimento classico. Chiuso, vede e serve l’accorrente Hamsik che da fuori area lascia partire un siluro su cui nulla può il portiere etneo.
Accusato il colpo, gli ospiti provano a macinare gioco, cercando di rientrare in partita. Proposito che puntualmente si realizza 4 minuti dopo: un bella azione corale libera in area Biraghi che prova a servire dall’altra parte Castro, che gira in rete. Appare qui alquanto disorientato il pacchetto difensivo di casa, che “fa la statuina” e resta a guardare la rete che accorcia le distanze.
Galvanizzati dal gol, gli etnei provano a farsi vedere con più continuità nella metà campo del Napoli, che continua comunque a essere più prodigo e a fare la partita, alla ricerca del gol della sicurezza.
Qui il tiro di Higuain deviato fuori in scadere di tempo è solo l’antipasto per il festival dell’occasione fallita che andrà di scena nella secondo frazione. Le prime palle-gol capitano infatti sui piedi del Pipita che, un po’ per negligenza un po’ per sfortuna, colleziona imprecisione, parate e magliette alla bocca. Non esenti dalla stessa sorte Callejon, Hamsik, Fernandez e Albiol che vedono, sempre per questione di centimetri, frantumare i loro sogni di gloria personale.
Sintomatico del fatto che la palla di entrare voglia non ne ha è il destro a giro di Callejon che al 30esimo fa la barba al palo, facendo gridare a distanza di frazioni di secondo prima di gioia poi di rabbia il tifoso del San Paolo e quello più comodo del divano. Così come il traversone che nuovamente lo spagnolo scodella in area al 41esimo che prima anticipa Zapata (entrato per Higuain) e poi viene messo in angolo da Rolin. Se vogliamo bazzecole di fronte all’occasione di Dzemaili che, tutto solo davanti al portiere dopo una bella azione personale, decide di saltarlo pure, perdendo così il tempo per battere a rete.
I minuti finali lasciano giusto quel minimo di suspence richiesto da un match del genere. Anche questa volta, per fortuna dei campani, la dea del “gol fallito-gol subito” ha continuato a chiudere entrambi gli occhi.
Altre notizie che potrebbero interessarti
-
-
Oggi 30 giugno 2022, dopo 9 ...
I veri talendi sono davvero rari soprattutto in questo periodo calcistico italiano non proprio fiorente di ...
Dall'arrivo dell'ex capitano azzurro, Lorenzo Insigne, la città di Toronto è letteralmente ...
Sencondo quanto riportato su alcune testate giornalistiche della rete, Koulibaly avrebbe rifiutato una ...
Nella trasmissione radiofonica su Radio Marte "Si gonfia la rete" (di Raffaele Auriemma) hanno parlato di ...
Il rinnovo dei portieri per il Napoli sta diventando un vero problema: l'alternanza ...
Secondo il corriere di Torino TuttoSport il presidente Aurelio De Laurentiis sarebbe pronto a blindare il suo ...
Il centrocampista tedesco del Napoli, Diego Demme, potrebbe lasciare la squadra azzurra durante il mercato estivo ...
L'affare è quasio concluso: Gerard Deulofeu è virtualmente un calciatore del Napoli. Il presidente ...