Siamo ai titoli di coda per questo nuovo affare per il Napoli: Leo Ostigard. Il difensore ...
Ultime notizie sul Napoli

Nonostante la voce, uscita alla ribalta nella giornata di ieri, abbia sconvolto e non poco molti tifosi del Napoli facendo gridare i più alla bufala, l'ipotetica trattativa di scambio tra Armero e Peluso trova conferme. Anche se la storia è leggermente diversa da come qualcuno l'ha raccontata.
Innanzitutto il primo passo, che non è certamente stato fatto dal Napoli ma dall'entourage del colombiano, che già da qualche tempo è sensibile alle numerose offerte che arrivano anche alla luce della non proprio centralità nel progetto dell'ex Udinese.
Territorio fertile è stato trovato alla Juventus, dove c'è sempre quell'Antonio Conte che per un esterno di spessore brama già da parecchio. "E allora perchè non unire l'utile al dilettevole?", avrà pensato Luciano Ramalho. Detto fatto. Colloqui quasi giornalieri con il ds Marotta — come da lui confermato nell'esclusiva a CN24 — e una certa qual pressione sulla società per decidere in fretta.
In sintesi Conte vuole Armero e Armero vuole Conte, per tornare a correre libero sulla fascia senza particolari e stringenti costrinzioni difensive. Ma il Napoli è osso duro a trattare e i bianconeri tanti soldi da investire non ne hanno. E allora? Cosa fare? Via alla proposta di Marotta: scambio alla pari con Peluso, un terzino "che da noi fa panchina e a loro potrebbe servire".
Si immagina qui che Bigon abbia riso. E anche di gusto.
Armero, nonostante l'arrivo di Benitez che potrebbe almeno apparentemente averne ridotto il valore, costa oggi sugli 8-9 milioni; Peluso, che in più è anche di due anni "più vecchio", appena la metà. Una notevole differenza, di 3-4 milioni almeno, per essere sottovalutata. Ma la Juve ha chiarito di non voler aggiungere neanche una monetina allo scambio, che in tal modo sarebbe clamorosamente a favore di una sola parte.
Se queste quindi sono le premesse non se ne farà nulla. Il ds Bigon e il buon Rafa non sono talmente stolti da ripetere un altro Pirlo-Guglielminpietro o Seedorf-Coco. Ciononostante l'ex atalantino potrebbe ritornare utile agli azzurri fornendo una notevole copertura difensiva, soiprattutto in caso di mancato arrivo di Criscito.
E allora che si fa? Niente, se le premesse non cambiano. Come detto il Napoli ha dettato le condizioni per cedere Armero, condizioni che valgono sia per la Juve che per il Benfica. Qualsiasi contropartita verrà presa in seria considerazione, Peluso compreso, altrimenti milioni cash. "Pagare moneta, vedere cammello".
Altre notizie che potrebbero interessarti
-
-
Oggi 30 giugno 2022, dopo 9 ...
I veri talendi sono davvero rari soprattutto in questo periodo calcistico italiano non proprio fiorente di ...
Dall'arrivo dell'ex capitano azzurro, Lorenzo Insigne, la città di Toronto è letteralmente ...
Sencondo quanto riportato su alcune testate giornalistiche della rete, Koulibaly avrebbe rifiutato una ...
Nella trasmissione radiofonica su Radio Marte "Si gonfia la rete" (di Raffaele Auriemma) hanno parlato di ...
Il rinnovo dei portieri per il Napoli sta diventando un vero problema: l'alternanza ...
Secondo il corriere di Torino TuttoSport il presidente Aurelio De Laurentiis sarebbe pronto a blindare il suo ...
Il centrocampista tedesco del Napoli, Diego Demme, potrebbe lasciare la squadra azzurra durante il mercato estivo ...
L'affare è quasio concluso: Gerard Deulofeu è virtualmente un calciatore del Napoli. Il presidente ...