Tramite l'account ufficiale del calcio Napoli ha parlato il mister Gennaro Guttuso: "Volevo fare un saluto a tutti ...
Ultime notizie sul Napoli

"Volli, sempre volli, fortissimamente volli". Sembrerebbe essere la frase che meglio descrive Aurelio De Laurentiis, uomo di grande personalità che però, in alcune occasioni, spesso a causa di agenti esterni, non è riuscito ad avere dalla vita (calcistica, s'intende) ciò che più desiderava. E da allora, quei pallini là, li ha sempre corteggiati, innamorato e geloso come un amante lasciato sull'altare.
Se da un lato il "sogno impossibile" resta - e resterà a lungo - quel Verratti tanto rincorso e mai definitivamente acciuffato, l'altro, fattibile, ci riporta a Criscito, che per giunta a questo Napoli servirebbe eccome per il definitivo salto di qualità.
Mai come in questo gennaio Criscito e la maglia azzurra sono stati così vicini a ricongiungersi; poi lo Zenit, il cattivo di turno, forte dei suoi fiumi di dollari, a mettersi di traverso per l'inizio di un amore che sarebbe costato sui 10-15 milioni. E allora non resta che a Benitez il gravoso compito di consolare il cuore spezzato, parlando di giorni in là da venire in cui, magari, le cose cambieranno.
Ritornando fuori dalla poetica, l'urgenza di Criscito al Napoli non c'è, o meglio c'è ma è, almeno fino a giugno, sostenibile. Certo è che il suo apporto garantirebbe una rosa di ulterior possibili soluzioni al grande problema difensivo che gli azzurri hanno fin'ora dimostrato. "Un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per l'umanità", insomma. E De Laurentiis, ben consigliato da Benitez, questo discorso l'ha capito ed è ben più che deciso ad affrontarlo. E così mentre si parla del centrale (Vermealen???) un occhio di riguardo va alle fredde lande russe, dove Criscito e il suo agente aspettano con impazienza che qualcuno venga a salvarli dalla prigione dorata in cui si trovano.
La trattativa però è tutt'altro che semplice dato che la forza economica su cui ADL può contare è irrisoria rispetto a quello del club di Sanpietroburgo, che per di più al giocatore non vuol proprio rinunciare. E allora l'idea: dove non arrivano i soldi potrebbero arrivare i giocatori, o meglio il giocatore, quell'Edu Vargas che nel Napoli - e in Italia - non troverà più spazio e che ora è alla ricerca di una squadra che creda in lui, che lo rilanci. L'accordo con il Valencia, infatti, non è andato in porto, nonostante la ferma volontà del giocatore di esibirsi nella caliente Espana. Chissà che le sue fortune non possano, di contro, rinascere tra i ghiacci siberiani...
Altre notizie che potrebbero interessarti
-
-
Con il campionato e le coppe ferme per il problema mondiale del COVID-19 si parla ormai solo di fantamercato. Tra ...
-
Nella bufera del calcio, causa dei problemi mondiali con il COVID-19, tra spostamenti di calendario, annullamenti ...
-
In un momento di totale sbandamento del mondo del calcio, a causa del periodo di incertezza sociale per il virus ...
-
Secondo l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport la dirigenza del Cagliari è alla ricerca di un ...
-
Le interviste
Gaetano: "Ci sono stati momenti di sconforto, ho pensato di rientrare a casa da Cremona"
Il centrocampista del Napoli, Gianluca Gaetano, in prestito alla Cremonese, ha rilasciato un'intervista ...
-
Luis Suarez, attaccante del Barcellona, potrebbe sfruttare la situazione mondiale del Coronavisrus a suo vantaggio ...
-
Secondo alcune voci il Verona ha già fissato il prezzo per il loto talento, Marco Davide ...
-
Sono molto chiare le dichiarazioni del presidente del Brescia, Massimo Cellino, rilasciate al ...
-
L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport apre con il titolo in prima pagina:"Mancini:"L'Europeo? Lo ...