Siamo ai titoli di coda per questo nuovo affare per il Napoli: Leo Ostigard. Il difensore ...
Ultime notizie sul Napoli

"Volli, sempre volli, fortissimamente volli". Sembrerebbe essere la frase che meglio descrive Aurelio De Laurentiis, uomo di grande personalità che però, in alcune occasioni, spesso a causa di agenti esterni, non è riuscito ad avere dalla vita (calcistica, s'intende) ciò che più desiderava. E da allora, quei pallini là, li ha sempre corteggiati, innamorato e geloso come un amante lasciato sull'altare.
Se da un lato il "sogno impossibile" resta - e resterà a lungo - quel Verratti tanto rincorso e mai definitivamente acciuffato, l'altro, fattibile, ci riporta a Criscito, che per giunta a questo Napoli servirebbe eccome per il definitivo salto di qualità.
Mai come in questo gennaio Criscito e la maglia azzurra sono stati così vicini a ricongiungersi; poi lo Zenit, il cattivo di turno, forte dei suoi fiumi di dollari, a mettersi di traverso per l'inizio di un amore che sarebbe costato sui 10-15 milioni. E allora non resta che a Benitez il gravoso compito di consolare il cuore spezzato, parlando di giorni in là da venire in cui, magari, le cose cambieranno.
Ritornando fuori dalla poetica, l'urgenza di Criscito al Napoli non c'è, o meglio c'è ma è, almeno fino a giugno, sostenibile. Certo è che il suo apporto garantirebbe una rosa di ulterior possibili soluzioni al grande problema difensivo che gli azzurri hanno fin'ora dimostrato. "Un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per l'umanità", insomma. E De Laurentiis, ben consigliato da Benitez, questo discorso l'ha capito ed è ben più che deciso ad affrontarlo. E così mentre si parla del centrale (Vermealen???) un occhio di riguardo va alle fredde lande russe, dove Criscito e il suo agente aspettano con impazienza che qualcuno venga a salvarli dalla prigione dorata in cui si trovano.
La trattativa però è tutt'altro che semplice dato che la forza economica su cui ADL può contare è irrisoria rispetto a quello del club di Sanpietroburgo, che per di più al giocatore non vuol proprio rinunciare. E allora l'idea: dove non arrivano i soldi potrebbero arrivare i giocatori, o meglio il giocatore, quell'Edu Vargas che nel Napoli - e in Italia - non troverà più spazio e che ora è alla ricerca di una squadra che creda in lui, che lo rilanci. L'accordo con il Valencia, infatti, non è andato in porto, nonostante la ferma volontà del giocatore di esibirsi nella caliente Espana. Chissà che le sue fortune non possano, di contro, rinascere tra i ghiacci siberiani...
Altre notizie che potrebbero interessarti
-
-
Oggi 30 giugno 2022, dopo 9 ...
I veri talendi sono davvero rari soprattutto in questo periodo calcistico italiano non proprio fiorente di ...
Dall'arrivo dell'ex capitano azzurro, Lorenzo Insigne, la città di Toronto è letteralmente ...
Sencondo quanto riportato su alcune testate giornalistiche della rete, Koulibaly avrebbe rifiutato una ...
Nella trasmissione radiofonica su Radio Marte "Si gonfia la rete" (di Raffaele Auriemma) hanno parlato di ...
Il rinnovo dei portieri per il Napoli sta diventando un vero problema: l'alternanza ...
Secondo il corriere di Torino TuttoSport il presidente Aurelio De Laurentiis sarebbe pronto a blindare il suo ...
Il centrocampista tedesco del Napoli, Diego Demme, potrebbe lasciare la squadra azzurra durante il mercato estivo ...
L'affare è quasio concluso: Gerard Deulofeu è virtualmente un calciatore del Napoli. Il presidente ...