Siamo ai titoli di coda per questo nuovo affare per il Napoli: Leo Ostigard. Il difensore ...
Ultime notizie sul Napoli

Mascherano è il pallino di Benitez. Lo è dal 2010, anno in cui le loro strade si divisero per prendere direzioni diverse dopo le trionfali cavalcate di Liverpool. In quell'anno il tecnico spagnolo firmò per l'Inter post-triplete di Moratti chiedendo come regalo il suo acquisto, il centrocampista argentino invece venne ceduto, e con piacere di tutti, al Barcellona.
Da allora il nome del nativo di San Lorenzo classe '84 è rimbalzato agli onori della cronaca finestra dopo finestra, con il buon Rafa che in ogni occasione lo poneva in cima alla sua lista. E così è stato anche nella scorsa stagione, con alcuni contatti nella torrida estate e qualche fatto in più oltre alle parole nella sessione invernale. Tanto che, è opinione condivisa, se il Napoli avesse superato il girone di Champions l'affare si sarebbe fatto.
Poi, con la fine della stagione, il cambio alla guida del timone: Luis Enrique sostituisce il Tata Martino e in prima battuta, di contro, blinda Mascherano, che il predecessore aveva messo sul mercato. Tradotto: noi non lo svendiamo, se lo volete bisogna pagarlo per quanto vale!
Ed è proprio l'aspetto economico a mettere in discussione la fattibilità dell'operazione. Benitez continua a richiederlo a tutti i costi, De Laurentiis frena: vediamo un po' quanto chiede, sembra dire. Perché infatti oltre all'alto costo del cartellino, il punto fermo dell'albiceleste si porta in dote un ingaggio molto alto, da top-player. E inutile dire che per meno di 4 milioni all'anno non s'alzerebbe dal letto nemmeno per prendere il caffè.
A completare il quadro, in più, il fattore anagrafico, dato che ha già 30 anni. Praticamente, qualora l'acquistasse, De Laurentiis dovrebbe rinnegare tutto il suo credo: giovani, forti, senza un ingaggio alto. Per questo l'operazione sembra ad oggi poco fattibile, anche in virtù di alcuni nomi che frullano nella testa del presidente partenopeo, che in materia di mercato, si sa, la sua vuol sempre dirla.
Verratti è il sogno neanche poi tanto nascosto, l'affare della vita perso per colpa di Mazzarri. L'ex Pescara sarebbe inoltre l'ideale per il centrocampo di Benitez che pretende un moto continuo di palla giocata. Praticamente darebbe quel fosforo in più che manca, formando una coppia tutta-qualità con Jorginho.
Per capirci, i costi sarebbero più o meno gli stessi: 3,5 milioni di ingaggio, fino a 30-35 milioni il cartellino. In pratica, un investimento tra i 10 e i 12 milioni annui, favorito però dalla giovane età del centrocampista della Nazionale, che permetterebbe una maggior possibilità di ammortizzare i costi.
Bisognerebbe però convincerlo a ritornare nella patria natìa con altri investimenti importanti e un progetto serio di vittoria. Certamente un affare molto complicato per uno che gioca nel Paris Saint-Germain, che ogni anno la Champions la fa e magari pure da protagonista e almeno un titolo nazionale lo vince.
Quindi? Come si risolve il braccio di ferro dei sogni impossibili? La via di mezzo potrebbe essere Gundogan, turco-tedesco di Gelsenkirchen, che di anni ne ha 24 e gioca nel Borussia Dortmund. Operazione comunque non semplice. Altrimenti Gonalons del Lione che piace per caratteristiche ma non per l'atteggiamento dei classici più piedi in più staffe. Mettendo da parte Mario Suarez dal quale l'Atletico, in caso di cessione, vorrà tirar su parecchi milioni, troppi in relazione a quanti ne vale poi realisticamente.
Non resterà così che valutare per bene tutte queste piste e vedere quale la più percorribile, rispettando l'ordine di gradimento. Molto probabilmente, se Verratti dovesse declinare ancora una volta l'offerta, a venire incontro sarà De Laurentiis virando tutto su Mascherano. Ma sicuro è che si dovrà aspettare, magari anche dopo i Mondiali, per capire come muoversi e, soprattutto, su chi!
Altre notizie che potrebbero interessarti
-
-
Oggi 30 giugno 2022, dopo 9 ...
I veri talendi sono davvero rari soprattutto in questo periodo calcistico italiano non proprio fiorente di ...
Dall'arrivo dell'ex capitano azzurro, Lorenzo Insigne, la città di Toronto è letteralmente ...
Sencondo quanto riportato su alcune testate giornalistiche della rete, Koulibaly avrebbe rifiutato una ...
Nella trasmissione radiofonica su Radio Marte "Si gonfia la rete" (di Raffaele Auriemma) hanno parlato di ...
Il rinnovo dei portieri per il Napoli sta diventando un vero problema: l'alternanza ...
Secondo il corriere di Torino TuttoSport il presidente Aurelio De Laurentiis sarebbe pronto a blindare il suo ...
Il centrocampista tedesco del Napoli, Diego Demme, potrebbe lasciare la squadra azzurra durante il mercato estivo ...
L'affare è quasio concluso: Gerard Deulofeu è virtualmente un calciatore del Napoli. Il presidente ...