Tramite l'account ufficiale del calcio Napoli ha parlato il mister Gennaro Guttuso: "Volevo fare un saluto a tutti ...
Ultime notizie sul Napoli

Lorenzo Insigne, in arte il Magnifico. Uno che di Napoli è certamente un figlio, uno che la maglia azzurra se l'è cucita addosso a doppio filo. Lorenzo Insigne, osannato dalla tifoseria partenopea perché baluardo internazionale d'una pura napoletanità e del riscatto sociale - anche se in questo caso legato prettamente al mondo sportivo - di un popolo intero. Ma anche criticato, forse eccessivamente, e fischiato al momento di uscire dal green di gioco con il peso sulle spalle di una prestazione magari non proprio delle più esaltanti. Odi et amo, quindi, come l'ammore più carnale che c'è.
Di applausi, e tanti, se n'è presi negli anni dal palco di Dimaro, dove in occasione delle presentazioni ufficiali della rosa era sempre un mattatore da standing ovation (memento: Il primo gol? 'A Juv!). Tradizione non ripetuta ieri sera quando, con un atteggiamento apparentemente incomprensibile, s'è rifiutato di concedersi ai tifosi chiudendosi dietro un silenzio a prima vista scocciato, indisponente.
Nicola Lombardo lo aveva presentato, infatti, più o meno simpaticamente, come il più monello del gruppo, descrizione che evidentemente non gli deve aver fatto proprio piacere dato che, all'orecchio, Insigne gli ha sussurrato parole incomprensibili. Poi il silenzio difeso a oltranza, quel microfono rifiutato, i fischi dei tifosi e il rumoreggiare della platea infastidita. E a poco serve qualche timido Insigne! Insigne!, la frittata è fatta!
Ma per quale motivo Insigne s'è comportato in questo modo? Le risposte ufficiali hanno allontanato l'ipotesi bambino capriccioso: l'Head of Operation Formisano ha ribadito con un tono quasi istituzionale le indiscrezioni rilasciate nella tarda serata di ieri sera dall'entourage del ragazzo, per cui le ragioni sembrerebbero da ricercarsi nel ricordo sempre troppo vivo della scomparsa di Ciro Esposito, in verità episodio marcato a fuoco negli occhi e nel cuore dei calciatori azzurri.
Inoltre nella giornata di oggi Insigne e Lombardo hanno avuto la possibilità di parlarne a margine della presentazione della maglia "Home" 2014/2015. «Dopo quello che è accaduto in Coppa Italia non mi andava di dire nulla ieri, nulla contro i tifosi» ha dichiarato l'attaccante esterno.
Altre notizie che potrebbero interessarti
-
-
Con il campionato e le coppe ferme per il problema mondiale del COVID-19 si parla ormai solo di fantamercato. Tra ...
-
Nella bufera del calcio, causa dei problemi mondiali con il COVID-19, tra spostamenti di calendario, annullamenti ...
-
In un momento di totale sbandamento del mondo del calcio, a causa del periodo di incertezza sociale per il virus ...
-
Secondo l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport la dirigenza del Cagliari è alla ricerca di un ...
-
Le interviste
Gaetano: "Ci sono stati momenti di sconforto, ho pensato di rientrare a casa da Cremona"
Il centrocampista del Napoli, Gianluca Gaetano, in prestito alla Cremonese, ha rilasciato un'intervista ...
-
Luis Suarez, attaccante del Barcellona, potrebbe sfruttare la situazione mondiale del Coronavisrus a suo vantaggio ...
-
Secondo alcune voci il Verona ha già fissato il prezzo per il loto talento, Marco Davide ...
-
Sono molto chiare le dichiarazioni del presidente del Brescia, Massimo Cellino, rilasciate al ...
-
L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport apre con il titolo in prima pagina:"Mancini:"L'Europeo? Lo ...