Siamo ai titoli di coda per questo nuovo affare per il Napoli: Leo Ostigard. Il difensore ...
Ultime notizie sul Napoli

Sgoccioli del ritiro estivo di Dimaro e per il Napoli amichevole coi greci del Kalloni, formazione della massima serie ellenica superata brillantemente grazie a tre gol tutti nel primo tempo.
Buona la prima frazione degli azzurri che, nonostante le gambe pesanti classiche di questo momento di preparazione, giocano un calcio gradevole, di buona intensità. Mister Benitez affida i pali a Rafael, mai in verità messo alla prova dagli avversari, e la linea difensiva a Maggio, apparso in buona forma, Albiol, Koulibaly e Britos. In mediana Radosevic agisce al fianco di Jorginho, Callejon, Michu e Insigne giocano in appoggio a Zapata. Behrami si accomoda invece comodamente in tribuna, segno che le frizioni degli ultimi tempi ancora non si son risolte.
Solidi dalla cintola in giù, Koulibaly e Albiol troneggiano con personalità e sembrano far coppia da una vita, garantendo ai compagni e a Rafael in particolare nessun grattacapo. Similmente spumeggianti le sortite offensive con Zapata già tirato a lucido e l'asse Insigne-Callejon alla ricerca della complicità. A Michu, invece, non riesce l'impresa di impreziosire la sua prima da titolare con qualche giocata degna del suo pedigree, per una prestazione che rasenta la mediocrità.
Sicuro mattatore della partita Callejon che, in pratica, mette il suo zampino su tutti e tre i gol del Napoli. Il primo, di rara bellezza, è un capolavoro che nasce da un ampio stop di petto con il tiro d'esterno destro che si infila a fil di palo. L'altro invece è un tocco fortunoso con cui devia in rete una conclusione interessante di Duvan Zapata. L'ultima marcatura, infine, lo vede creare i presupposti per la sua conclusione che impegna poi il portiere avversario che respinge corto su un compagno, Anastasiadis. Lo sfortunato difensore, nel tentativo maldestro di sventare, appoggia il pallone nella porta sua.
Tanti i cambi poi nella ripresa, con Benitez che usa praticamente la quasi totalità degli effettivi. Saggiano il campo, così, i vari Mesto, Ghoulam, Gargano, Dumitru, Hamsik, Edu Vargas, Inler, Pandev, Colombo, Luperto. E l'intensità, inevitabilmente, cala, con la freschezza che viene meno e le idee, poche, espresse in modo spesso confusionario. E così, prima del fischio finale, c'è gloria anche per il gol della bandiera del Kalloni che, sugli sviluppi di un corner, colpisce con una inzuccata dell'ex Reggina Adejo marcato con troppa sufficienza da Inler.
#NapoliKalloni 3-1 finita! #Dimaro2014 #ForzaNapoliSempre pic.twitter.com/9nN1mmaEIu
— Official SSC Napoli (@sscnapoli) 28 Luglio 2014
Altre notizie che potrebbero interessarti
-
-
Oggi 30 giugno 2022, dopo 9 ...
I veri talendi sono davvero rari soprattutto in questo periodo calcistico italiano non proprio fiorente di ...
Dall'arrivo dell'ex capitano azzurro, Lorenzo Insigne, la città di Toronto è letteralmente ...
Sencondo quanto riportato su alcune testate giornalistiche della rete, Koulibaly avrebbe rifiutato una ...
Nella trasmissione radiofonica su Radio Marte "Si gonfia la rete" (di Raffaele Auriemma) hanno parlato di ...
Il rinnovo dei portieri per il Napoli sta diventando un vero problema: l'alternanza ...
Secondo il corriere di Torino TuttoSport il presidente Aurelio De Laurentiis sarebbe pronto a blindare il suo ...
Il centrocampista tedesco del Napoli, Diego Demme, potrebbe lasciare la squadra azzurra durante il mercato estivo ...
L'affare è quasio concluso: Gerard Deulofeu è virtualmente un calciatore del Napoli. Il presidente ...