Siamo ai titoli di coda per questo nuovo affare per il Napoli: Leo Ostigard. Il difensore ...
Ultime notizie sul Napoli

Quest’estate ha lasciato la maglia azzurra per tuffarsi nel progetto Amburgo, che a oggi conosce più bassi che alti, ma evidentemente Valon Behrami non ha ancora “dimenticato” Napoli e il Napoli, di cui è ritornato a parlarne, tra una stoccata e l’altra, in un’intervista esclusiva rilasciata al Corriere del Mezzogiorno.
«Mai contestato a Napoli? Assolutamente. E non mi è nemmeno capitato di assistere a contestazioni ai miei compagni. Certo, abbiamo quasi sempre vinto. Ma anche quando si perdeva non ricordo insofferenze particolari – ha dichiarato il centrocampista svizzero – Credo che la tifoseria si senta presa in giro e non lo tollera. Il nuovo corso del Napoli aveva creato grandi aspettative e con Benitez si era puntato alla qualità in senso assoluto. E quindi grandi proclami, squadra forte e obiettivi da raggiungere. Prescindendo da tutto quanto era stato fatto prima. Al primo anno Benitez ha vinto la Coppa Italia, certo, ma le ambizioni erano altre. La morte di Ciro Esposito è stata una tragedia enorme e chi avrebbe voluto recriminare per lo Scudetto mancato ha giustamente scelto il silenzio».
Napoli si aggrappa al Napoli: il calcio come occasione di riscatto sociale? «È proprio così – ha risposto – io sono kosovaro e so di cosa parliamo. Grazie al calcio gli albanesi non sono più additati come zingari o ladri. Si sono accreditati e hanno ottenuto stima e rispetto. Napoli ha bisogno del calcio per avere il giusto riconoscimento in Italia e in Europa».
«La squadra è stata costruita sulla qualità, qualità pura – ha poi continuato – è bella da vedere, ma non ha molto in comune con l’indole napoletana. Lì la gente vuole sentire il sacrificio, vuole vedere i calciatori correre e sudare. E poi è capace di applaudire anche se si perde. Quando c’era Maradona attorno alla sua genialità c’erano giocatori che correvano, davano l’anima. Con questo non voglio dire che i giocatori del Napoli non danno il massimo, è diverso il punto di vista. Loro fanno il massimo possibile, il meglio possibile ma per i napoletani il massimo è un’altra cosa. Non è il bello e basta. È il cuore, ed è proprio questo che manca nello spogliatoio».
C’è un leader? «Ora non più. Paolo Cannavaro, Pepe Reina lo erano. Sfido chiunque a smentirmi: oggi non vedo un giocatore che possa farsi sentire da tutti e aiutare tutti a risolvere i problemi. Hamsik? Credo stia soffrendo molto. Lui è il giocatore di maggiore qualità in quel gruppo. Lui sa fare il leader in campo, parla con la palla tra i piedi. Mi dispiace che non sia messo in condizione di far vedere quanto vale. Gioca in un ruolo non suo ed è troppo un bravo ragazzo per opporsi».
Altre notizie che potrebbero interessarti
-
-
Oggi 30 giugno 2022, dopo 9 ...
I veri talendi sono davvero rari soprattutto in questo periodo calcistico italiano non proprio fiorente di ...
Dall'arrivo dell'ex capitano azzurro, Lorenzo Insigne, la città di Toronto è letteralmente ...
Sencondo quanto riportato su alcune testate giornalistiche della rete, Koulibaly avrebbe rifiutato una ...
Nella trasmissione radiofonica su Radio Marte "Si gonfia la rete" (di Raffaele Auriemma) hanno parlato di ...
Il rinnovo dei portieri per il Napoli sta diventando un vero problema: l'alternanza ...
Secondo il corriere di Torino TuttoSport il presidente Aurelio De Laurentiis sarebbe pronto a blindare il suo ...
Il centrocampista tedesco del Napoli, Diego Demme, potrebbe lasciare la squadra azzurra durante il mercato estivo ...
L'affare è quasio concluso: Gerard Deulofeu è virtualmente un calciatore del Napoli. Il presidente ...