Tramite l'account ufficiale del calcio Napoli ha parlato il mister Gennaro Guttuso: "Volevo fare un saluto a tutti ...
Ultime notizie sul Napoli

In casa Napoli si attendeva una risposta sia in termini di prestazione che di risultato dopo la deludente trasferta di San Siro. Proprio per questo i tre punti col Parma ultimo in classifica erano quasi fuori discussione: sia per il momento molto delicato dei ducali sia per non perdere ulteriore terreno dalla Juventus capolista, che nell’anticipo delle 19 aveva regolato il Cagliari per 3-1. Alla fine ne è uscito così una sorta di allenamento a porte aperte, con gli ospiti mai propriamente in partita surclassati in tutto e per tutto da un Napoli intelligente a controllare sempre il gioco cercando di non sprecare inutili energie in vista della Supercoppa di Doha.
Turn over quindi per Benitez che lancia l’inedita coppia difensiva Henrique-Britos, con Gargano e David Lopez a centrocampo e trequarti titolare a sostegno di Zapata. Higuain inizialmente in panchina.
Già al terzo minuto padroni di casa pericolosi: Mertens batte a sorpresa una punizione per Callejon che entra in area e cerca la porta con un tiro a giro, alto. Uno schema, questo, che accompagnerà gran parte dei calci da fermo della prima frazione. Gli azzurri sono comunque sempre padroni del campo e della partita, che però, troppo leziosi, non approfittano dei numerosissimi errori del Parma, onestamente troppo arrendevole e più votato a difendersi che ad attaccare. Ma i tempi per il vantaggio del Napoli sono maturi e così, al 19esimo, Zapata tira fuori il meglio del suo repertorio per regalare a Benitez e al San Paolo l’urlo tanto atteso dell’1 a 0. Maggio dalla destra rientra sul sinistro e crossa in the box a mezz’altezza. Callejon prima e Hamsik poi non intervengono sul pallone, il numero 91 invece si: stop spalle alla porta, piede-perno per evitare l’intervento del difensore avversario e diagonale rapace in scivolata. Mirante nulla ci può fare. Come sul gol di Mertens al 30esimo, che realizza un rigore concesso dal signor Di Bello per evidente trattenuta in area su Callejon. In verità il portiere di origini campane si tuffa e prova a intervenire, ma riesce solo a toccare, non arrestare la corsa del pallone verso la rete. 2-0 Napoli e partita nel ghiaccio.
Il secondo tempo inizia così con lo stesso programma del primo: Napoli che fa girare la palla e monopolizza il gioco controllando il risultato, seppur con qualche intervento fisico più corposo, con le due squadre che non si fanno sconti in questo frangente di gara. Al 48esimo è ancora Zapata a creare grattacapi a Mirante, di certo il migliore dei suoi: recupera palla e parte in velocità, arrivando solo davanti all’estremo difensore ducale, bravo a smanacciare e vanificare il tentativo del colombiano. Azione replay al 57esimo, con l’attaccante azzurro che stavolta prova invece il tiro in diagonale da posizione meno invitante trovando l’intervento dell’altro che blocca in due tempi.
Al 61esimo è buona la giocata di Hamsik che riceve palla spalle alla porta appena fuori area, vede e serve Callejon in corsa che veniva dalle retrovie. Lo spagnolo ha però un ristretto angolo di tiro e calcia a lato, di poco. Sempre lui impegna poi al 66esimo Mirante con un bel tiro al volo, di potenza.
Intanto entrano in campo De Guzman per Mertens e Higuain per Zapata ma la musica non cambia. Tranne che per un tentativo, l’unico della partita, del Parma che con Lodi da fuori area prova il piazzato a giro nell’angolino basso. Rafael si tuffa ma viene battuto, il palo respinge sul corpo del brasiliano col pallone che termina sul fondo. Ma sulla ripartenza ecco gli ordini che si ristabiliscono con Higuain che parte sulla destra, si accentra e tira chiamando il portiere agli straordinari. Sulla ribattuta si avventa Callejon, che poi lascerà il campo a Jorginho; ancora Mirante dice no. All’80esimo combinazione difficile Higuain-De Guzman con il Pipita che arriva al tiro, alto. Prima dell’ultimo sussulto, in ormai pieno recupero, in cui si piomba su una corta respinta di Mirante (gran tiro di Hamsik) mettendo la palla in rete. Gol annullato dal direttore di gara Di Bello per un fuorigioco, che c’è.
Altre notizie che potrebbero interessarti
-
-
Con il campionato e le coppe ferme per il problema mondiale del COVID-19 si parla ormai solo di fantamercato. Tra ...
-
Nella bufera del calcio, causa dei problemi mondiali con il COVID-19, tra spostamenti di calendario, annullamenti ...
-
In un momento di totale sbandamento del mondo del calcio, a causa del periodo di incertezza sociale per il virus ...
-
Secondo l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport la dirigenza del Cagliari è alla ricerca di un ...
-
Le interviste
Gaetano: "Ci sono stati momenti di sconforto, ho pensato di rientrare a casa da Cremona"
Il centrocampista del Napoli, Gianluca Gaetano, in prestito alla Cremonese, ha rilasciato un'intervista ...
-
Luis Suarez, attaccante del Barcellona, potrebbe sfruttare la situazione mondiale del Coronavisrus a suo vantaggio ...
-
Secondo alcune voci il Verona ha già fissato il prezzo per il loto talento, Marco Davide ...
-
Sono molto chiare le dichiarazioni del presidente del Brescia, Massimo Cellino, rilasciate al ...
-
L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport apre con il titolo in prima pagina:"Mancini:"L'Europeo? Lo ...